POKEMON ROSSO & VERDE
Giappone | 27 Febbraio 1996 |
---|---|
Europa | 5 Ottobre 1999 |
Pocket Monsters Rosso e Pocket Monsters Verde
Furono i primi giochi Pokémon mai pubblicati, in Giappone nel 1997. Introdussero i concetti principali che furono poi mantenuti per tutti i giochi futuri della serie principale. In seguito fu pubblicato anche Blu, in cui la grafica era migliorata e Giallo, la cui storia si basava su quella dell'anime.
Rosso e Verde sono ambientati nella regione di Kanto, dove il giocatore è un allenatore di 10 anni che deve iniziare il suo viaggio partendo dalla sua città, Masara, lo stesso giorno del suo rivale. Dopo aver ottenuto il suo primo Pokémon dal Professor Okido, l'autorità locale riguardo ai Pokémon, il giocatore inizierà il viaggio che lo porterà a sfidare 8 capipalestra della regione, i Superquattro ed infine l'ultima sfida vede il giocatore sfidare il Campione della Lega Pokémon, il proprio rivale.
POKEMON GIALLO
![]() ![]() |

Il nome e la copertina ricalcano il fatto che il protagonista ottiene un Pikachu come suo Pokémon starter invece di poter scegliere tra Bulbasaur, Charmander e Squirtl
POKEMON ORO E ARGENTO
POKEMON ORO E ARGENTO
![]() ![]() |
Pokémon Oro e Pokémon Argento sono due videogiochi di ruolo per Game Boy, Super Game Boy e Game Boy Color pubblicati da Nintendo nel 2000. Con questi due titoli la Nintendo ha introdotto i 100 Pokémon della seconda generazione.
Pokémon Oro e Argento sono ambientati nelle regioni di Johto e di Kanto, quest'ultima già presente in Pokémon Rosso, Pokémon Blu Pokémon Giallo. Il videogioco presenta migliorie grafiche rispetto ai titoli della prima generazione, oltre all'aggiunta di nuove caratteristiche (tra cui l'allevamento, la felicità ed i Pokémon Shiny) e all'introduzione di due nuovi tipi: Buio ed Acciaio.
I titoli sono compatibili con i videogiochi della prima generazione Rosso, Verde, Blu e Giallo.
POKEMON CRISTALLO
![]() |
POKEMON RUBINO E ZAFFIRO
![]() ![]() |
Pokémon Rubino e Pokémon Zaffiro sono due videogiochi della serie Pokémon pubblicati il 25 luglio 2003 in Europa per Game Boy Advance. Questo videogioco segna l'inizio della terza generazione della serie di giochi di Pokémon del genere di ruolo. Rubino e Zaffiro sono stati poi seguiti nel 2004 da Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia e nel 2005 dal titolo migliorato, Pokémon Smeraldo.
POKEMON SMERALDO
![]() ![]() |
Pokémon Smeraldo è un videogioco della serie Pokémon pubblicato per Game Boy Advance. Smeraldo è il seguito dei videogiochi Pokémon Rubino e Zaffiro e ne condivide molte caratteristiche, tuttavia presenta alcune nuove funzionalità, ad esempio l'animazione dei Pokémon durante gli scontri (ripresa daPokémon Cristallo).
Il gioco è ambientato nella regione di Hoenn. L'ambiente di gioco è identico a quello presente nelle versioni Rubino e Zaffiro, con l'aggiunta di alcune aree non presenti nei precedenti titoli, come ad esempio il Parco Lotta.
La storia non differenzia molto dai titoli precedenti e i protagonisti non variano. In Smeraldo tuttavia saranno presenti le due organizzazioni criminali che operano ad Hoenn: il Team Magma ed il Team Idro. Inoltre sarà possibile catturare i Pokémon leggendari Groudon, Kyogre e Rayquaza (raffigurati, rispettivamente, nelle copertine di Rubino, Zaffiro e Smeraldo).
Nel videogioco inoltre è stata introdotta la forma Velocità del Pokémon leggendario Deoxys e sono state apportate delle modifiche al sistema di battaglia 2 contro 2. Smeraldo può essere collegato, oltre alle versioni Rubino e Zaffiro, ai videogiochi Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, Pokémon Colosseum e Pokémon XD: Tempesta Oscura.
POKEMON ROSSO FUOCO E VERDE FOGLIA
![]() ![]() |
Pokémon Rosso Fuoco e Pokémon Verde Foglia , sono una coppia di videogiochipubblicati nell'ottobre del 2004 da Nintendo per GameBoy Advance, sono stati pubblicati in bundle col Game Boy Advance Wireless Adapter e sono un remake di Pokémon Rosso e Blu.
I giochi sono stati rilasciati il 29 gennaio 2004 in Giappone, il 9 settembre 2004 in America e il 1 ottobre 2004 in Europa. È stato possibile ottenere il gioco prima al Pokémon Center a New York il 28 agosto 2004 come gadget di un evento speciale pre-vendita per i giocatori che avevano ordinato il gioco.
I due giochi sono compatibili con le altre versioni di Pokémon per Game Boy Advance e GameCube, ovvero Rubino, Zaffiro, Smeraldo;Pokémon Colosseum e XD; oltre al programmaPokémon Box. Tale compatibilità è sbloccata solo dopo aver completato tutto il gioco e aver risposto ad un quesito.
I Pokémon presenti sono tutti quelli della prima e della seconda generazione a cui si aggiungono 3 Pokémon della terza: Azurill,Wynaut e Deoxys. Molte delle caratteristiche del gioco derivano da Pokémon Smeraldo.
POKEMON DIAMANTE E PERLA
![]() ![]() |
Pokémon Diamante e Pokémon Perla sono due videogiochi RPG della serie Pokémonper Nintendo DS, pubblicati in Giappone, dalla Nintendo, il 28 settembre 2006.
I videogiochi sono ambientati a Sinnoh, una regione fittizia ispirata all'isola giapponese di Hokkaidō.
Nel videogioco appaiono tutti i Pokémon della quarta generazione. In copertina sono raffigurati, rispettivamente, i Pokémon leggendariDialga e Palkia.
È stato aggiunto un sistema Wi-Fi per lo scambio dei Pokémon e per gli incontri tra allenatori. È possibile giocare tramite Internet, con giocatori provenienti da ogni parte del mondo.
POKEMON PLATINO
![]() ![]() |
POKEMON HEART GOLD E SOUL SILVER
![]() |
Pokémon Versione Oro HeartGold e Pokémon Versione Argento SoulSilver sono una coppia di videogiochi RPG della serie Pokémon per Nintendo DS e Nintendo DSi.
Ambientati principalmente nella regione di Johto e Kanto, sono dei remake dei videogiochi della seconda generazione Pokémon Oro e Argento. Lo sviluppo dei videogiochi, annunciati al Pokémon Sunday, programma trasmesso su TV Tokyo dedicato al mondo dei Pokémon, cade nel decimo anniversario dalla pubblicazione dei titoli per Game Boy Color. La data di lancio giapponese del 12 settembre è stata scelta in omaggio a Pokémon Giallo, uscito nel 1998.
POKEMON NERO E BIANCO
![]() ![]() |
Pokémon Versione Nera e Pokémon Versione Bianca sono due videogiochi RPG della seriePokémon per Nintendo DS.
I videogiochi, i cui titoli sono sono stati rivelati l' 8 aprile 2010, introducono i Pokémon della quinta generazione.
Durante la fase di pre-vendita, sono state effettuate più di un milione di prenotazioni per i due titoli. Nel settembre del 2010 i videogiochi hanno inoltre ottenuto una valutazione di 40/40 dalla rivista giapponese Famitsū.
1 commento:
Posta un commento